Students Software House 2018

ITI Enrico Fermi Modena

Specializzazione di Informatica e Telecomunicazioni, progetti sviluppati dagli studenti in preparazione dell'esame di maturita' in collaborazione con CNR-ISAC

Nell'ambito della collaborazione sono stati sviluppati 7 titoli diversi coinvolgendo 2 classi 5H e 5F in tutto 13 studenti suddivisi in gruppi di sviluppo dalle 2 alle 4 unita', 5 insegnanti d'indirizzo, 6 ricercatori CNR-ISAC

Questi progetti sono stati presentati in maggio ai "clienti" cnr-isac e all'esame di maturità a.s. 2017-18, sono stati realizzati utilizzando strumenti “open” sia in termini di licenza per la libera e gratuita distribuzione che in termini di condivisione e sviluppo cooperativo delle idee, a seguire alcune delle presentazioni proposte alla maturita'.

 

 

alert instruments

cnr-isac

 

balneabilita'

cnr-isac

 

segnalazione odori

cnr-isac

 

backup line

cnr-isac

 

labs monitor

cnr-isac

 

sentiero atmosfera

cnr-isac

 

inforMare

cnr_isac

 

I ringraziamenti per la collaborazione a ...

agli studenti dell'ITI Enrico Fermi Modena della specializzazione di Informatica e Telecomunicazioni a.s. 2018-19: Giovanni Casari, Luca Martinelli, Gabriele Franchini, Davide Leonelli, Matteo Sirri, Giovanni Cappelletti, Francesco Bortolotti, Francesco Paltrinieri, Lorenzo Balugani, Leonardo Zini, Daniele Tognetti, Giacomo Risio, Alessandro Borellini

ai ricercatori cnr-isac: Paolo Bonasoni, Francescopiero Calzolari, Francesco Riminucci, Paolo Cristofanelli, Fabrizio Roccato, Angela Marinoni

agli insegnanti: Lorena Marassi, Paolo Santinelli, Roberta Severi, Ugo Malagoli e marco mescoli